di Laurent Tirard - Francia 2014 - 97’

Nicolas va finalmente in vacanza al mare con la sua famiglia. In spiaggia si fa dei nuovi amici: Blaise, che vive lì, Fructueux, a cui piace mangiare di tutto, Djodjo, che non parla come loro perché è inglese, Crépin, un piagnucolone, Côme, che vuole avere sempre ragione e Isabelle con i grandi occhi rotondi e inquietanti con la quale Nicolas teme che i suoi genitori vogliano costringerlo a sposarsi.

Sinossi

Il film racconta delle vacanze estive trascorse al mare da Nicolas e dalla sua famiglia. Accompagnati anche dalla nonna materna, si apprestano a sbarcare all'hotel Beau Rivage dove tutta la famiglia è decisa a trascorrere finalmente un periodo di riposo, lontani dagli obblighi quotidiani.

Cominceranno invece ad essere coinvolti in una serie d'avventure che sconvolgeranno il loro quotidiano

Dall'incontro di un vecchio compagno di classe del padre, che è sceso  con la famiglia nello stesso albergo e la cui figlia Isabelle sembra affascinata da Nicolas che però non contraccambia i suoi sentimenti; alla presenza di una troupe cinematografica italiana che sta girando un film ma che disturba la tranquillità degli ospiti.

Nicolas che sin dall'inizio conosce nuovi ragazzini con cui vive nuove avventure quotidianamente, si adatta felicemente alla nuova situazione. Con i nuovi amici scopre la natura circostante, gioca sulla spiaggia e nel mare e evita Isabelle perché pensa che i suoi genitori vogliono  fargliela sposare. Con i suoi amici cercherà soluzioni fantasiose perché le due famiglie non si frequentino.

La mamma di Nicolas dovrà subire una corte spietata da parte del regista italiano e il padre di Nicolas incontrerà una giovane turista che gli farà scoprire una spiaggia deserta

Sarà la fuga di Isabelle e Nicolas dall'albergo che riporterà tutti nella realtà: i bimbi sono scomparsi e tutti gli ospiti dell'albergo si attiveranno per ritrovarli...

Approfondimento

Il film-commedia francese, è tratto dagli episodi del celeberrimo autore di letteratura per bambini e ragazzi, René Goscinny (1926-1977 Parigi) [ creatore  del personaggio del piccolo Nicolas ma anche di Asterix, (con Uderzo) e fra le altre attività, collaboratore scenarista (1956) del "Journal de TinTin"] ed è uscito nelle sale nel 2014 .

Creato a partire dai famosi racconti di Goscinny, illustrati da Sempé ( il cui primo numero venne pubblicato nel 1956  su un giornale belga, con il nome di "Le Moustique"), il film descrive, caricaturandole, le vacanze di una semplice famiglia piccolo borghese: storie che, proprio attraverso la bravura dei protagonisti, permettono allo spettatore di andare oltre i semplici clichés e fare di ogni avvenimento, un'avventura.

Lo stesso regista Laurent Tirard dirà, in un'intervista al giornale Le Figaro "Les histoires du Petit Nicolas font partie de ma culture d'enfance,[...]. C'est une œuvre tellement mythique et tellement personnelle. C'est un monde où tout va bien. Un univers d'enfance idéal [..].

Spunti didattici

Gli amici

  • il piagnucolone
  • il saputello
  • il sognatore
  • il mangione..................

Esistono ragazzini che hanno queste caratteristiche fra i tuoi amici?

Ti piacerebbe trovarti al posto di Nicolas e fare ciò che fa lui nel film?

Quali amici di Nicolas preferisci? Quali non ti  piacciono?

Il cibo

A partire dall'amico di Nicolas che mangia tutto ciò che trova, introdurre informazioni inerenti la piramide degli alimenti.

Acqua (visita alle sorgenti del Ticino)

Quali sono gli alimenti che possiamo coltivare e cucinare?

Alimenti del territorio ticinese / piccolo orto scolastico

Alimenti che si trovano nei nostri boschi (stagione/frutti), alimenti lavorati (visita al mulino / visita alla fattoria / visita presso l'apicoltore)

Visita a una fabbrica di trasformazione di alimenti (LATI)

Importanza di una nutrizione bilanciata ed equilibrata

  • quali sono gli alimenti che nuociono e quali sono necessari alla crescita
  • Diario di classe (tabellone su cui appendere informazioni, costruite dagli allievi (disegni o altro) per quotidianamente ricordare le informazioni approfondite)